VIAGGI IN BUS A/R O CON PERNOTTAMENTO ALLA FESTA DEL CIOCCOLATO DI PERUGIA
Affrettati! All’inizio dell’Eurochocolate di Perugia 2022 mancano:
Soluzioni in giornata o con pernottamento All-Inclusive a partire da:
Bus da tutta Italia
PRENOTALo sai che puoi prenotare con 10€?
Blocca la tua prenotazione con un acconto di 10€ e salda il resto entro 15 giorni dalla partenza!
L'EUROCHOCOLATE
L’Eurochocolate è la festa del cioccolato che si svolge ogni anno a Perugia, in Umbria.
QL’Eurochocolate non a caso nasce a Perugia, città famosa per la sua locale produzione di cioccolato, ma ha varcato da tempo il confine cittadino, quello regionale ed anche quello nazionale, diventando un evento di portata internazionale.
Unico nel suo genere, il suo nome è un’icona che si fonde con la città stessa, con il cioccolato e le sue varianti e che ha contribuito esso stesso ad alzare l’attenzione sul “cibo degli dei”, elevandone la conoscenza nel consumatore, migliorando la consapevolezza relativa alla sua lavorazione, alle sue varianti e quindi permettendo anche di sensibilizzarne un consumo di qualità.
Vivere una giornata all’Eurochocolate significa camminare tra sculture di cioccolato, mostre, spettacoli, significa fare degustazioni, trovare le più svariate forme e varianti di cioccolato e derivati del cacao con le immancabili novità che ogni anno sorprendono gli avventori, significa fare shopping per se stessi o approfittarne per fare gustosi regali.
Sono circa un milione i visitatori che ogni anno decidono di passare una giornata all’Eurochocolate, partecipando alle molte attività gratuite che rendono “artistico” il programma dell’Eurochocolate per chi ha voglia di parteciparvi approfondendo la visita oltre agli aspetti commerciali. Un’ottima occasione per stare con la propria famiglia, visti anche gli spazi e le attività dedicate ai più piccoli, o con i propri amici approfittandone magari per visitare e scoprire Perugia e la magnifica regione umbra che fanno da cornice all’evento.
Dal 1994 ad oggi, sono cambiati gli slogan, diversi ad ogni edizione, gli spazi, le location ospiti, le aziende partecipanti, ma l’identità della manifestazione è rimasta intatta cosi come intatta è la passione per il cioccolato, che da millenni oramai rappresenta uno dei cibi più amati ed apprezzati di tutto il mondo, senza confini e senza una patria unica, una passione che accomuna tutti.
LA STORIA DELL’EUROCHOCOLATE DI PERUGIA
Il celebre Eurochocolate nasce nel 1994 grazie all’architetto Eugenio Guarducci.
Gli venne in mente questa fantastica idea a soli diciotto anni, nel 1982, quando
si trovava insieme al fratello all’Oktoberfest di Monaco di Baviera, la festa della
birra più grande e conosciuta del mondo.
Inizialmente i piani erano quelli di ritrovare due care amiche in Svizzera,
tuttavia, dato il periodo di festa decisero di passare la serata in Baviera.
L’attenzione di Eugenio era concentrata sulla bevanda protagonista di quella
sera, cosicché stabilì di creare nella sua città un evento dedicato al cioccolato.
Come sappiamo, di fatto, Perugia è la sede del cioccolato Perugina che tutti
conosciamo.
L’EUROCHOCOLATE 2022
L’Eurochocolate si terrà dal 14 al 23 Ottobre 2022 in indoor, e cioè presso l’enorme spazio fieristico di Umbria Fiere, che con i suoi 14.000 metri quadrati ed i suoi padiglioni sono la casa ideale per una manifestazione di questa portata. In passato l’Eurochocolate si svolgeva in centro città, in pieno centro storico come Piazza Italia, Piazza della Repubblica, Corso Vannucci e via Mazzini.
CURIOSITÀ
Una particolarità di questo festival è la Chococard, cioè la card ufficiale che si
può acquistare al costo di €6 negli appositi stand che dà diritto a ricevere
sconti e degustazioni.
Nel dettaglio si possono ricevere:
L’Eurochocolate è la festa del cioccolato che si svolge ogni anno a Perugia, in Umbria.
QL’Eurochocolate non a caso nasce a Perugia, città famosa per la sua locale produzione di cioccolato, ma ha varcato da tempo il confine cittadino, quello regionale ed anche quello nazionale, diventando un evento di portata internazionale.
Unico nel suo genere, il suo nome è un’icona che si fonde con la città stessa, con il cioccolato e le sue varianti e che ha contribuito esso stesso ad alzare l’attenzione sul “cibo degli dei”, elevandone la conoscenza nel consumatore, migliorando la consapevolezza relativa alla sua lavorazione, alle sue varianti e quindi permettendo anche di sensibilizzarne un consumo di qualità.
Vivere una giornata all’Eurochocolate significa camminare tra sculture di cioccolato, mostre, spettacoli, significa fare degustazioni, trovare le più svariate forme e varianti di cioccolato e derivati del cacao con le immancabili novità che ogni anno sorprendono gli avventori, significa fare shopping per se stessi o approfittarne per fare gustosi regali.
Sono circa un milione i visitatori che ogni anno decidono di passare una giornata all’Eurochocolate, partecipando alle molte attività gratuite che rendono “artistico” il programma dell’Eurochocolate per chi ha voglia di parteciparvi approfondendo la visita oltre agli aspetti commerciali. Un’ottima occasione per stare con la propria famiglia, visti anche gli spazi e le attività dedicate ai più piccoli, o con i propri amici approfittandone magari per visitare e scoprire Perugia e la magnifica regione umbra che fanno da cornice all’evento.
Dal 1994 ad oggi, sono cambiati gli slogan, diversi ad ogni edizione, gli spazi, le location ospiti, le aziende partecipanti, ma l’identità della manifestazione è rimasta intatta cosi come intatta è la passione per il cioccolato, che da millenni oramai rappresenta uno dei cibi più amati ed apprezzati di tutto il mondo, senza confini e senza una patria unica, una passione che accomuna tutti.
Il celebre Eurochocolate nasce nel 1994 grazie all’architetto Eugenio Guarducci.
Gli venne in mente questa fantastica idea a soli diciotto anni, nel 1982, quando
si trovava insieme al fratello all’Oktoberfest di Monaco di Baviera, la festa della
birra più grande e conosciuta del mondo.
Inizialmente i piani erano quelli di ritrovare due care amiche in Svizzera,
tuttavia, dato il periodo di festa decisero di passare la serata in Baviera.
L’attenzione di Eugenio era concentrata sulla bevanda protagonista di quella
sera, cosicché stabilì di creare nella sua città un evento dedicato al cioccolato.
Come sappiamo, di fatto, Perugia è la sede del cioccolato Perugina che tutti
conosciamo.
L’Eurochocolate si terrà dal 14 al 23 Ottobre 2022 in indoor, e cioè presso l’enorme spazio fieristico di Umbria Fiere, che con i suoi 14.000 metri quadrati ed i suoi padiglioni sono la casa ideale per una manifestazione di questa portata. In passato l’Eurochocolate si svolgeva in centro città, in pieno centro storico come Piazza Italia, Piazza della Repubblica, Corso Vannucci e via Mazzini.
Una particolarità di questo festival è la Chococard, cioè la card ufficiale che si
può acquistare al costo di €6 negli appositi stand che dà diritto a ricevere
sconti e degustazioni.
Nel dettaglio si possono ricevere:
Dove si svolge Eurochocolate 2022?
L’Eurochocolate nel 2022 si svolgerà presso Umbria Fiere, un’enorme area dedicata di circa 14.000 metri quadri sito in Piazza Moncada a Bastia Umbra.
Quando si svolge l’Eurochocolate a Perugia?
L’edizione 2022 dell’Eurochocolate si svolgerà dal 14 al 23 Ottobre 2022.
Quanto si paga per entrare all’Eurochocolate?
Il costo del biglietto per entrare all’Eurochocolate varia a seconda del giorno e dell’età, nonché dell’eventuale composizione del gruppo con sconti cumulativi. Qui sotto trovi la tabella completa con il listino. Nei viaggi organizzati con partenze dalle varie città d’Italia il costo del biglietto è incluso nel pacchetto.
BIGLIETTO INTERO
Infrasettimanale
8€ + prevendita
Weekend
10€ + prevendita
BIGLIETTO RIDOTTO
Dagli 11 ai 17 anniInfrasettimanale
4€ + prevendita
Weekend
5€ + prevendita
PACCHETTO FAMIGLIA
2 INTERI + 2 RIDOTTIInfrasettimanale
24€ + prevendita
Weekend
30€ + prevendita
Quanto dura l’Eurochocolate?
L’Eurochocolate dura 10 giorni, iniziando sempre di venerdi ed abbracciando quindi 2 week end. Il programma nei 10 giorni di manifestazione offre ai suoi visitatori la stessa atmosfera e lo stesso tipo di esperienza, ma nei vari padiglioni si alternano esibizioni ed intrattenimenti diversi e vari.
Trovare Hotel vicino all’Eurochocolate, alberghi od ostelli liberi a Perugia durante i 10 giorni della kermesse, è praticamente impossibile e i prezzi aumentano di molto. Noi ti diamo la possibilità di trovare il tuo hotel a Perugia, garantendo il miglior prezzo del web, permettendoti così di goderti l’atmosfera dell’Eurochocolate in completa tranquillità!
Eurochocolate.net è il sito sul quale puoi trovare molte informazioni sull’Eurochocolate di Perugia, la festa del cioccolato di Perugia, curiosità, ricette ma anche scoprire favolose offerte di viaggio all’Eurochocolate con partenza da tutta Italia oppure trovare l’Hotel a Perugia che più fa per te utilizzando il motore di ricerca integrato che ti permette di confrontare e scegliere tra gli hotel con le tariffe migliori sul mercato. Puoi anche trovare il programma dell’Eurochocolate di quest’anno, consultare le edizioni passate, scoprire tutti gli eventi correlati all’Eurochocolate, leggere le informazioni e i temi che verranno trattati nel prossimo Eurochocolate. Immergiti anche tu nel mondo più cioccolatoso che ci sia, il mondo dell’Eurochocolate! Non lasciarti scappare questa festa del cioccolato di Perugia!
Il gianduiotto è un cioccolatino della tradizione dolciaria italiana ed è inconfondibile al palato: un gusto semplice e delicato ma decisivo, grazie all’unione tra il cioccolato e la nocciola, in un bonbonche si scioglie, letteralmente, in bocca. Sono trascorsi...
La torta ai Pan di Stelle vi conquisterà dalla prima fetta, resterete estasiati sia dal gusto che da quanto è facile prepararla! Una volta in forno, il profumo di cioccolato e nocciole invaderà la vostra cucina e siamo certi che non riuscirete ad aspettare che sia completamente fredda prima di assaggiarla! Di seguito due ricette...
Si precisa che la nostra società non è collegata in alcun modo con la società che organizza Eurochocolate, ma propone e organizza in totale autonomia i viaggi per visitare la manifestazione